Passa ai contenuti principali

La ragazza della luna, di Lucinda Riley (ciclo Le Sette Sorelle 5)

 


Tieni i piedi sul fresco tappeto della terra, ma innalza la mente fino alle finestre dell'universo. 

La quinta sorella è Tiggy, Taygete che nella mitologia venne trasformata in una cerva da Artemide per proteggerla da Zeus. È la sorella più spirituale e la troviamo presso una tenuta scozzese, Kinnaird, ispirata alla tenuta Alladale nelle Highlands, alle prese con dei gatti selvatici e la scoperta sensazionale di un cervo affetto da leucismo, ovvero bianco, che dato il suo aspetto “soprannaturale”, Tiggy chiama Pegaso. Lui sarà indirettamente la causa del viaggio che porterà la ragazza, come le altre, alla ricerca delle sue origini, al Sacromonte, quartiere di Granada, dove le cuevas, un tempo dimore dei gitani sono ora perlopiù alberghi, luoghi di ritrovo, ma che hanno mantenuto un'anima spiccatamente tradizionale. Un luogo magnifico, con una vista strepitosa sull'Alhambra. Dell'Andalusia, Granada è la città che ho amato di più, proprio perché non c'è punto della città da cui, alzando gli occhi, non si veda la meravigliosa fortezza, dono di un re al suo amore... 

Due sono le radici potenti che vivono in Tiggy: quelle della nonna, Lucìa – ispirata alla figura di Carmen Amaya, celeberrima ballerina di flamenco degli anni Venti e Trenta che si esibiva vestita da uomo – e del nonno Ménique, il suo accompagnatore alla chitarra, in perenne tournée mondiale con il loro cuadro – ensemble di ballerini e musicisti di flamenco; e quelle della prozia bruja – «donna saggia che vede cose» – Angelina, da cui ha ereditato il “dono” di curare le ferite del corpo e di “sentire” le presenze dei defunti. 

In Scozia incontra un gitano, molto vicino alla famiglia della madre di Tiggy, Chilly, che la indirizzerà alla porta precisa a cui lei dovrà andare a bussare... una porta azzurra. Da lì verrà messa al corrente della sua storia, tramite le vicende rocambolesche della nonna Lucìa, dei bisnonni Maria e José, dello tio Pepe, durante l'orribile Guerra Civile spagnola e poi in America Latina e negli Stati Uniti; e poi alle più recenti della madre Isadora (come Isadora Duncan) e di Angelina e di tutto il popolo gitano, da sempre ostracizzato e perseguitato, arroccato nella comunità chiusa ma protetta del Sacromonte.

Ma Tiggy ama gli animali e vuole lavorare con loro, curandoli e proteggendoli; e l'occasione ce l'ha a Kinnaird con il guardiano Cal e la governante Beryl, con il proprietario medico Charlie e la figlia di lui Zara e, purtroppo, con altri personaggi molto meno piacevoli che incontriamo lì: Ursula, Fraser, Zed...

La storia è sviluppata benissimo, come sempre tra presente e passato, e nel caso di Tiggy, con un potente ponte spirituale a unirli. Sarà che La ragazza della luna la Riley l'ha scritto dal letto di ospedale in cui è stata per quasi un anno, per curare la malattia contro cui perde... la componente dell'anima e della morte sono il leitmotiv di tutto il romanzo. Sviluppati con gusto ed eleganza e molto studio, com'era sempre uso dell'autrice. I temi affrontati sono tanti: dalla dicotomia anima/scienza a quello genitori/figli con relativi traumi; all'emarginazione di certi popoli basati sul denaro e sulla superstizione come avviene da sempre tra gitanos (loro) e payos (noi)... In questo senso è molto interessante l'intervista che si trova in fondo con l'autrice.

Un altro bel capitolo, anche se con meno radici storiche “riconoscibili”, che immerge in una cultura molto diversa dalla nostra, che guardiamo con tanti pregiudizi e che invece ha fatto la storia dell'Europa, a suo modo, come carne da macello, ma anche foriera di tradizioni amate tuttora, carica di spiritualità e antichi saperi che la nostra società consumistica e occidentale ha completamente perso. Bellissima l'ambientazione andalusa e le descrizioni delle danze di Lucìa, e quelle della natura di Kinnaird. Il personaggi di Tiggy è molto centrato, molto coerente, forse la sorella meglio caratterizzata tra le cinque, in attesa di incontrare Electra, splendida, famosa, ribelle, strafatta... chissà dove andremo...

La ragazza della luna, Lucinda Riley
Carmen Amaya (flamencocalgary.com)

La ragazza della luna (quinto volume di Le Sette Sorelle), di Lucinda Riley, Giunti, 2018, 704 pagine. Traduzione di Roberta Zuppet. 

Post popolari in questo blog

L'ottava vita (per Brilka), di Nino Haratischwili

 Mi ero ripromessa di lasciar passare un po' di tempo prima di leggere altre saghe familiari, avendo ampiamente dato nel 2021 ( il ciclo dei Leoni di Sicilia , Prima di noi , la saga dei Clifton , La casa sull'argine , Gente del Sud ...); ma poi, in biblioteca, mi sono ritrovata tra le mani questo tomo notevole di più di mille pagine, e mi sono incuriosita. In più, Nino Haratischwili nasce drammaturga e regista e la mia "deformazione teatrale" ha preso il sopravvento. Ringrazio la mia capacità innata di non tenere fede ai miei propositi! Altrimenti non avrei letto quello che penso sia un capolavoro, un libro che va oltre la famiglia, oltre la Storia, oltre il tempo e lo spazio, compenetrandoli con la scrittura. Stasia (che parla con i fantasmi), Christine , Kitty , Elene , Daria , Niza (la narratrice) e Brilka (la destinataria di questa storia e dell'ottava vita); ma anche Mariam, Sopio, Ida, Alla, Lana, Nara, Fred, Amy... sono le donne le protagoniste di ques

Tre, di Valérie Perrin

  Puro intrattenimento, ottimo. Dopo Il quaderno dell'amore perduto (bruttissimo il titolo italiano; suonava così bene in francese: Les Oubliés du dimanche  [I dimenticati della domenica])  e Cambiare l'acqua ai fiori , la Perrin torna a parlare di passato e di come il passato sia inevitabile vettore delle nostre vite, nel bene e nel male; come non possa cancellarsi; come possa essere rifugio e pietra al collo, consolazione e condanna. Banale? Un po', indubbiamente. Ripetitivo? Anche, forse. Ma devo dire che non mi stanca mai. È una di quelle autrici che non consiglio di leggere in modo "seriale"; penso che tra un libro e l'altro sia meglio inserire altre letture per non rischiare di cadere un po' nella reiterazione del meccanismo. Ma se si vuole "staccare il cervello" con letture di evasione, avvincenti e scritte bene, allora la Perrin per me è perfetta.  Con Tre ci porta a La Comelle , un paesino della Borgogna, uno di quelli da cui i ragazzi

La variante di Lüneburg, di Paolo Maurensig

  Ho trovato per caso, tra altri libri, sistemando una casa per affittarla, La variante di Lüneburg di Paolo Maurensig . Incuriosita, non conoscendo l’autore né il titolo mi sono informata, scoprendo che è considerato un capolavoro nel suo genere. Beh, lo confermo. L’ho letto in un giorno, senza riuscire a staccarmene. Non amo etichettare i libri per genere, ma se dovessi farlo per questo, onestamente non saprei dove collocarlo. Inizia come un giallo, con la morte di un uomo d’affari e scacchista, Dieter Frisch , che viene catalogata come suicidio. Ma sul cui corpo viene ritrovata una scacchiera di stoffa, cosa che fa pensare invece più a un’esecuzione. Con un flashback del giorno prima della morte, ritroviamo Frisch in treno impegnato in una partita a scacchi con un collega. A un certo punto nello scompartimento entra un uomo, Hans Mayer , che comincia a raccontare una storia sul suo maestro-mentore-padre adottivo, Tabori , ex detenuto del lager di Berger Belsen che si scoprirà avere