Passa ai contenuti principali

Irène, di Pierre Lemaitre

Irène, di Pierre Lemaitre

È un omaggio questo romanzo, il primo di una lunga serie per Pierre Lamaitre che sembra quasi dire: «Grazie a tutti; grazie a James Ellroy, in primis, e a Bret Easton Ellis e a McIlvanney eccetera, siete stati preziosi; ora tocca a me». E come sappiamo, da questo Irène Lemaitre non si è più fermato, un thriller dopo l'altro, intervallando con romanzi di altro genere, tra cui il Premio Goncourt 2013, Ci rivediamo lassù (che conto di leggere in momenti più tranquilli per me, dato lo spessore e la densità del contenuto).

Della trama si può dire pochissimo, data la natura di questo thriller ad alto tasso di suspense: Camille Verhœven – commissario brillante il cui cervello compensa la statura di un metro e 45, sposato con Irène, in attesa del primo figlio –, viene chiamato sulla scena di un crimine «particolarmente efferato» a Courbevoie. Due ragazze sono state stuprate, torturate e uccise in modo atroce, molto “costruito”, come se più che una scena del crimine il delitto fosse una set, o un’istallazione. E infatti a breve si scopre che l’assassino – o gli assassini – ha seguito uno schema molto preciso... 

Stampa, giudice e prefetto ostacolano Camille per quelle che vengono etichettate come idee strampalate, ma si scopre che alla fine aveva ragione su tutto, anche se, come spesso avviene, l’imprevisto arriva sempre da dove meno te lo aspetti... e le cose sono sempre più complicate di quello che sembrano.

La scrittura di Lemaitre è magistrale nel genere thriller, capace di tenere in tensione dalla prima all’ultima riga. L’escamotage letterario è furbo e geniale, anche se non posso svelarlo per non far crollare da subito il complesso castello di carte che l’autore costruisce e che si svela proprio solo all’ultimo...

Ora, ovviamente, non vedo l’ora di mettere le mani sul secondo, Alex, che ho già prenotato in biblioteca...

Voglio chiudere questo per forza di cose breve post con una citazione dal libro che credo apra anche una riflessione più ampia sul genere poliziesco e che mi vede molto d’accordo:

Il romanzo poliziesco è stato a lungo considerato un genere minore. C’è voluto oltre un secolo per vederlo figurare della “vera” letteratura. La sua lunga relegazione tra i ranghi della “paraletteratura” è dovuta all’idea che per molto tempo ha accompagnato i lettori, gli autori e gli editori riguardo al concetto di letterarietà e all’ampio uso culturale che ne deriva. È altresì opinione diffusa che sarebbe stata la sua stessa materie, il crimine, a penalizzarlo in tal senso. Questa falsa verità, vecchia come il genere stesso, sembra ignorare che intorno al crimine e all’inchiesta ruotano elementi classici, da Dostoevskij a Faulkner, dalla letteratura medievale a Mauriac. In letteratura, il crimine è antico quanto l’amore.

Ecco, appunto. Mai capito perché il genere debba essere legato al concetto di qualità. Un buon giallo, come questo – e come quelli di Ellroy, Chandler, Simenon, Christie, Deaver, Vargas, per non parlare di Capote con il suo capolavoro A sangue freddo... solo per citarne alcuni – è letteratura più di tante sbrodolate, anche melense a volte, che vengono annoverate tra l’alta letteratura. E poi: ma in che genere si può annoverare Delitto e castigo se non tra i gialli... Chapeau a Lemaitre, per i suoi libri e per il suo pensiero. E come in ogni buon libro, nessun buonismo...

Irène, di Pierre Lemaitre, Mondadori, ‘Strade blu’, 2015 (2010), 353 pagine. Traduzione di Stefania Ricciardi. Belli i ringraziamenti, che l’autore chiama «Debiti contratti» e che spiegano un bel po’ delle scelte narrative di Lemaitre. 

Post popolari in questo blog

L'ottava vita (per Brilka), di Nino Haratischwili

 Mi ero ripromessa di lasciar passare un po' di tempo prima di leggere altre saghe familiari, avendo ampiamente dato nel 2021 ( il ciclo dei Leoni di Sicilia , Prima di noi , la saga dei Clifton , La casa sull'argine , Gente del Sud ...); ma poi, in biblioteca, mi sono ritrovata tra le mani questo tomo notevole di più di mille pagine, e mi sono incuriosita. In più, Nino Haratischwili nasce drammaturga e regista e la mia "deformazione teatrale" ha preso il sopravvento. Ringrazio la mia capacità innata di non tenere fede ai miei propositi! Altrimenti non avrei letto quello che penso sia un capolavoro, un libro che va oltre la famiglia, oltre la Storia, oltre il tempo e lo spazio, compenetrandoli con la scrittura. Stasia (che parla con i fantasmi), Christine , Kitty , Elene , Daria , Niza (la narratrice) e Brilka (la destinataria di questa storia e dell'ottava vita); ma anche Mariam, Sopio, Ida, Alla, Lana, Nara, Fred, Amy... sono le donne le protagoniste di ques

Tre, di Valérie Perrin

  Puro intrattenimento, ottimo. Dopo Il quaderno dell'amore perduto (bruttissimo il titolo italiano; suonava così bene in francese: Les Oubliés du dimanche  [I dimenticati della domenica])  e Cambiare l'acqua ai fiori , la Perrin torna a parlare di passato e di come il passato sia inevitabile vettore delle nostre vite, nel bene e nel male; come non possa cancellarsi; come possa essere rifugio e pietra al collo, consolazione e condanna. Banale? Un po', indubbiamente. Ripetitivo? Anche, forse. Ma devo dire che non mi stanca mai. È una di quelle autrici che non consiglio di leggere in modo "seriale"; penso che tra un libro e l'altro sia meglio inserire altre letture per non rischiare di cadere un po' nella reiterazione del meccanismo. Ma se si vuole "staccare il cervello" con letture di evasione, avvincenti e scritte bene, allora la Perrin per me è perfetta.  Con Tre ci porta a La Comelle , un paesino della Borgogna, uno di quelli da cui i ragazzi

La variante di Lüneburg, di Paolo Maurensig

  Ho trovato per caso, tra altri libri, sistemando una casa per affittarla, La variante di Lüneburg di Paolo Maurensig . Incuriosita, non conoscendo l’autore né il titolo mi sono informata, scoprendo che è considerato un capolavoro nel suo genere. Beh, lo confermo. L’ho letto in un giorno, senza riuscire a staccarmene. Non amo etichettare i libri per genere, ma se dovessi farlo per questo, onestamente non saprei dove collocarlo. Inizia come un giallo, con la morte di un uomo d’affari e scacchista, Dieter Frisch , che viene catalogata come suicidio. Ma sul cui corpo viene ritrovata una scacchiera di stoffa, cosa che fa pensare invece più a un’esecuzione. Con un flashback del giorno prima della morte, ritroviamo Frisch in treno impegnato in una partita a scacchi con un collega. A un certo punto nello scompartimento entra un uomo, Hans Mayer , che comincia a raccontare una storia sul suo maestro-mentore-padre adottivo, Tabori , ex detenuto del lager di Berger Belsen che si scoprirà avere