Passa ai contenuti principali

Oliva Denaro, di Viola Ardone

Oliva Denaro di Viola Ardone

Scappa chi il male lo fa, non chi lo sopporta.

A luglio andrò a vedere lo spettacolo a teatro con la bravissima Ambra Angiolini, per cui ho voluto leggere ora questo libro che in effetti avevo in testa da un po'. Che bella lettura! Corre via con eleganza e sottigliezza di lessico alternando italiano e un po' di dialetto. I personaggi sono tratteggiati molto bene, con molte sfumature psicologiche ed emotive, ci si affeziona un po' a tutti con i loro pregi e i loro innumerevoli difetti. 

La storia è quella vera di Franca Viola che nella profonda Sicilia della metà degli anni Sessanta rifiutò il matrimonio riparatore con il ragazzo che l'aveva fatta rapire e violentata. Viola Ardone cambia i nomi, romanza il tutto, ma la storia è quella.

Siamo a Martorana, paese di «maleforbici» e chiusura mentale dilagante, bigottismi e tutto il mestiere in campagna. Viola ha quindici anni, ha un gemello, Cosimino, una sorella, Fortunata, che fortunata non è, visto che è andata sposa a un ragazzo costretto dai genitori e che la legna ben bene mentre la tiene segregata in casa. I genitori sono molto diversi l'una dall'altro: Amalia, la madre, attentissima al giudizio altrui, rigidissima, molto consapevole di ciò che è giusto, di ciò che è sbagliato, di ciò che si fa e che non si fa. Pensa che nascere femmina sia una disgrazia:

Qua il maschio è brigante e la femmina è una brocca: chi la rompe se la piglia.

Si è sposata per amore, con un uomo che si è rivelato diverso da quello che pensava. «Sangue di cimice» tiene Salvo Denaro: lui si occupa delle piante, «travaglia» nei campi, va a caccia di rane e babbaluci e non si cura di vigilare sull'onore delle figlie. Non è capace di farsi valere e quando ci prova gli viene l'infarto. 

Ma quando il boss del quartiere, il pasticcere Pino Paternò fa rapire e violenta Viola, sono tutti d'accordo: niente matrimonio riparatore. Si deve lottare e resistere alla prepotenza e alla violenza, anche a costo di essere rovinata e di rimanere zitella, perché a tutto c'è un limite, anche se lei una volta ha accettato un'arancia, anche se non ha abbassato gli occhi, anche se si è fatta sfiorare un fianco durante un ballo di paese. A fianco a lei Saro, il ragazzo che la ama e la amerà sempre, Liliana, che vuole essere come Nilde Iotti, e altre donne che si battono per avere un mondo più giusto. Sappiamo che l'abrogazione del delitto d'onore è del 1981: vent'anni dopo la vicenda di Franca Viola e tante Franca ci sono state e tante ce ne sono ancora. Forse si pensa che le cose siano cambiate, ma non è così. Basta guardare cosa succede nei casi di violenza ai processi: colpevolizzazione della vittima, scandaglio delle vite delle donne, giudizi sommari, ricerca di alcol e droghe nel sangue...

... nessuna donna è fragile: fragile è solo chi è esposto all'ingiustizia.

Il romanzo si legge in frettissima, è intenso, potente, la scrittura è bellissima, ricca di immagini, poetica, a tratti tenera. È scritto in prima persona da Oliva, ma la parte finale si alterna tra lei e il padre e sono le pagine più belle. È un inno alla forza femminile, al coraggio di andare contro i giudizi e i pregiudizi, alla ribellione “sana”, che porta alle grandi svolte della Storia. Perché – sarà banale ma tant'è – a volte sono i piccoli gesti del singolo a scatenare le grandi rivoluzioni, a smuovere le coscienze, a far riflettere su ciò che è giusto, anche i genitori più intransigenti. A volte è lo sbattere le ali di una farfalla...

Io sono Oliva Denaro, e sono pure loro: la vecchia sdentata seduta accanto a me dentro al capanno, le comari vestite di nero radunate per il rosario, le compagne di scuola con le gonne lunghe e gli occhi bassi [...] Sono anche mia madre e un giorno diventerò come lei senza nemmeno avere il tempo di accorgermene.  Galline, siamo noi, femmine di pollaio. E io non sono favorevole al pollaio.

Oliva Denaro, di Viola Ardone, Einaudi, 2021, 298 pagine.  


Post popolari in questo blog

L'ottava vita (per Brilka), di Nino Haratischwili

 Mi ero ripromessa di lasciar passare un po' di tempo prima di leggere altre saghe familiari, avendo ampiamente dato nel 2021 ( il ciclo dei Leoni di Sicilia , Prima di noi , la saga dei Clifton , La casa sull'argine , Gente del Sud ...); ma poi, in biblioteca, mi sono ritrovata tra le mani questo tomo notevole di più di mille pagine, e mi sono incuriosita. In più, Nino Haratischwili nasce drammaturga e regista e la mia "deformazione teatrale" ha preso il sopravvento. Ringrazio la mia capacità innata di non tenere fede ai miei propositi! Altrimenti non avrei letto quello che penso sia un capolavoro, un libro che va oltre la famiglia, oltre la Storia, oltre il tempo e lo spazio, compenetrandoli con la scrittura. Stasia (che parla con i fantasmi), Christine , Kitty , Elene , Daria , Niza (la narratrice) e Brilka (la destinataria di questa storia e dell'ottava vita); ma anche Mariam, Sopio, Ida, Alla, Lana, Nara, Fred, Amy... sono le donne le protagoniste di ques

Tre, di Valérie Perrin

  Puro intrattenimento, ottimo. Dopo Il quaderno dell'amore perduto (bruttissimo il titolo italiano; suonava così bene in francese: Les Oubliés du dimanche  [I dimenticati della domenica])  e Cambiare l'acqua ai fiori , la Perrin torna a parlare di passato e di come il passato sia inevitabile vettore delle nostre vite, nel bene e nel male; come non possa cancellarsi; come possa essere rifugio e pietra al collo, consolazione e condanna. Banale? Un po', indubbiamente. Ripetitivo? Anche, forse. Ma devo dire che non mi stanca mai. È una di quelle autrici che non consiglio di leggere in modo "seriale"; penso che tra un libro e l'altro sia meglio inserire altre letture per non rischiare di cadere un po' nella reiterazione del meccanismo. Ma se si vuole "staccare il cervello" con letture di evasione, avvincenti e scritte bene, allora la Perrin per me è perfetta.  Con Tre ci porta a La Comelle , un paesino della Borgogna, uno di quelli da cui i ragazzi

La variante di Lüneburg, di Paolo Maurensig

  Ho trovato per caso, tra altri libri, sistemando una casa per affittarla, La variante di Lüneburg di Paolo Maurensig . Incuriosita, non conoscendo l’autore né il titolo mi sono informata, scoprendo che è considerato un capolavoro nel suo genere. Beh, lo confermo. L’ho letto in un giorno, senza riuscire a staccarmene. Non amo etichettare i libri per genere, ma se dovessi farlo per questo, onestamente non saprei dove collocarlo. Inizia come un giallo, con la morte di un uomo d’affari e scacchista, Dieter Frisch , che viene catalogata come suicidio. Ma sul cui corpo viene ritrovata una scacchiera di stoffa, cosa che fa pensare invece più a un’esecuzione. Con un flashback del giorno prima della morte, ritroviamo Frisch in treno impegnato in una partita a scacchi con un collega. A un certo punto nello scompartimento entra un uomo, Hans Mayer , che comincia a raccontare una storia sul suo maestro-mentore-padre adottivo, Tabori , ex detenuto del lager di Berger Belsen che si scoprirà avere