Passa ai contenuti principali

25, di Bernardo Zannoni

 

25, Bernardo Zannoni

In teatro è risaputo, la seconda replica è sempre la peggiore. Caduta l'adrenalina del debutto, rilassati dalla consapevolezza che lo spettacolo gira soprattutto se è un successo, alla seconda si fanno sentire la stanchezza e la voglia di cazzeggio. Penso che sia così anche per la letteratura. Soprattutto se con il primo romanzo hai vinto un premio importante e sei giovane. Per questo avevo poche aspettative in questo secondo libro di Bernardo Zannoni25. E un po' il mio pronostico si è avverato, anche se non me la sento di farlo a pezzi come altri hanno fatto.

Da bambino era tutto così facile: non esistevano filtri per il dolore, la paura, la gioia. Ti cadeva tutto addosso, ma faceva parte di un percorso necessario. Ora bisognava scegliere una strada, calcolare il tempo. Sbagliare aveva un costo, lasciava dei segni, ti esponeva ad altri rischi. [...] Si chiese se la sua età fosse uno scattare verso una nuova fase, un inevitabile giro di boa: a venticinque anni ti vedi per quello che sei e il mondo ti si presenta con il suo vero aspetto. È lì che si comincia a sperare. Si spera che vada tutto bene.  

Diciamo che se fosse un libro di Marone direi che è un buon libro; essendo Zannoni, ed essendo I miei stupidi intenti (Premio Campiello 2022) uno dei libri migliori letti nel 2022, il livello era talmente alto che era difficile eguagliarlo. E infatti, 25 è un buon racconto, Gerolamo un personaggio ben costruito e molto coerente, come i personaggi di contorno - la zia ClotildeAmonTommyMartinBettaBeirut -, la storia dolorosa al punto giusto e sarcastica pure. In una cosa Zannoni è bravissimo: far capire chiaramente dove vuole andare a parare, di cosa vuole parlare, qual è, insomma, la morale della favola. In questo caso, la difficoltà estrema di un venticinquenne abbandonato da entrambi i genitori a crescere, a rendersi conto che il mondo va affrontato, con le sue bellezze e i suoi orrori e che fare finta di niente non serve a nulla e a nessuno. Le persone che volenti o nolenti ci lasciano, non ci lasciano soli, ma con noi stessi, e ci dobbiamo fidare di noi stessi e affrontare le nostre emozioni, siano esse brutte o belle. 

«Si chiama punto di rottura», disse.
Gero corrugò la fronte.
«Cosè?».
«È quando non ti nascondi più. Adesso non senti niente, ma è tutto lì. Deve solo trovare il suo momento».

Forse è il trovare il proprio punto di rottura il primo gradino per salire la scala della propria crescita. Ed è il modo in cui lo affrontiamo che ci definisce. «Le scelte che facciamo», come dice Silente a Harry Potter. Quello che facciamo con i nostri amici, la nostra famiglia, le persone che incontriamo, buone o cattive che siano, le responsabilità che ci vengono affidate: tutto questo forma il nostro tessuto umano e quello che decidiamo di farci di volta in volta segna il nostro percorso, la strada su cui ci dobbiamo incamminare, anche se non ne abbiamo voglia, anche se proviamo a fermarci; ma non si può. La vita va percorsa, con noi stessi, nel mondo che ci è capitato. 

A me è piaciuta questa difficilissima opera seconda. La scrittura di Zannoni è bella e profonda, ricca ma semplice, cristallina, piena. Certo, siamo lontani dal livello della faina Archie, ma aspetto fiduciosa il terzo romanzo, se ci sarà, con i tempi necessari. E questa volta, per la terza opera, mi aspetto qualcosa in più.

25, di Bernardo Zannoni, Sellerio, 2023, 183 pagine.

Post popolari in questo blog

L'ottava vita (per Brilka), di Nino Haratischwili

 Mi ero ripromessa di lasciar passare un po' di tempo prima di leggere altre saghe familiari, avendo ampiamente dato nel 2021 ( il ciclo dei Leoni di Sicilia , Prima di noi , la saga dei Clifton , La casa sull'argine , Gente del Sud ...); ma poi, in biblioteca, mi sono ritrovata tra le mani questo tomo notevole di più di mille pagine, e mi sono incuriosita. In più, Nino Haratischwili nasce drammaturga e regista e la mia "deformazione teatrale" ha preso il sopravvento. Ringrazio la mia capacità innata di non tenere fede ai miei propositi! Altrimenti non avrei letto quello che penso sia un capolavoro, un libro che va oltre la famiglia, oltre la Storia, oltre il tempo e lo spazio, compenetrandoli con la scrittura. Stasia (che parla con i fantasmi), Christine , Kitty , Elene , Daria , Niza (la narratrice) e Brilka (la destinataria di questa storia e dell'ottava vita); ma anche Mariam, Sopio, Ida, Alla, Lana, Nara, Fred, Amy... sono le donne le protagoniste di ques...

Tre, di Valérie Perrin

  Puro intrattenimento, ottimo. Dopo Il quaderno dell'amore perduto (bruttissimo il titolo italiano; suonava così bene in francese: Les Oubliés du dimanche  [I dimenticati della domenica])  e Cambiare l'acqua ai fiori , la Perrin torna a parlare di passato e di come il passato sia inevitabile vettore delle nostre vite, nel bene e nel male; come non possa cancellarsi; come possa essere rifugio e pietra al collo, consolazione e condanna. Banale? Un po', indubbiamente. Ripetitivo? Anche, forse. Ma devo dire che non mi stanca mai. È una di quelle autrici che non consiglio di leggere in modo "seriale"; penso che tra un libro e l'altro sia meglio inserire altre letture per non rischiare di cadere un po' nella reiterazione del meccanismo. Ma se si vuole "staccare il cervello" con letture di evasione, avvincenti e scritte bene, allora la Perrin per me è perfetta.  Con Tre ci porta a La Comelle , un paesino della Borgogna, uno di quelli da cui i ragazzi...

La portalettere, di Francesca Giannone

  Premio Bancarella 2023. L'ha vinto. Eh sì! Con 172 voti su 179. Il perché è per me un mistero. Non avendo letto gli altri non posso certo giudicare, ma dovevano essere veramente una delusione visto il successo de La portalettere di Francesca Giannone (non ho trovato la motivazione ufficiale da nessuna parte. Se qualcuno l'avesse letta lo prego di contattarmi e comunicarmela). Per carità, si fa leggere, è carino, i personaggi sono tratteggiati bene, la trama è avvincente... però... dai... il clamore intorno a questo libro mi sembra veramente fuori misura, a tratti assurdo.  Innanzitutto c'è a mio parere una grande confusione per quello che riguarda la “classificazione”: ho sentito parlare di romanzo storico. Oddio, di romanzo storico ha il fatto di essere ambientato nel passato, certo, durante un periodo importante e controverso ma molto poco dice dell'epoca, in realtà, a parte cenni ai costumi e alla mentalità. I grandi fatti storici sono solo accennati, non si sent...