Passa ai contenuti principali

Il giardino dei mostri, di Lorenza Pieri

Il giardino dei mostri, Lorenza Pieri

Prendo in mano questo libro (proveniente dalla preziosa libreria della mia preziosa amica Alessandra, grazie!) dopo aver abbandonato per insostenibilità della scrittura, L'artista delle donne di Pia Rosenberger, una biografia romanzata (troppo e male) di Niki de Saint Phalle. Il libro l'ho mollato, ma dell'artista mi sono incuriosita molto. Una donna anticonformista, ribelle, profondamente consapevole del suo essere donna e artista, visionaria, ostinata... I suoi amori, i suoi dolori, la sua vita eccentrica e sempre sul filo del rasoio, la sua rabbia... il tutto sublimato in opere di grande impatto visivo ed emotivo. Sparava ai suoi quadri per sparare simbolicamente alla sua vita, a suo padre che le aveva usato violenza, ai suoi affetti. Faceva sparare al pubblico delle sue esposizioni a sacchetti di colore che “sanguinavano” colore sulle tele; le sue Nanas sono pazzesche: grandi donne “praticabili”, da cui il pubblico poteva entrare e uscire; e soprattutto, opera geniale e grandiosa, il Giardino dei Tarocchi, che Niki realizzò a Capalbio (Gr) in vent'anni, e nel quale visse, all'interno dell'Imperatrice, insieme a un'équipe di artisti e operai.

L'Imperatrice, casa-scultura di Niki all'interno del Giardino dei Tarocchi.

Ma veniamo al libro, di cui Niki non è la protagonista, ma una comprimaria di grande spessore. Protagonista è invece Annamaria Biagini, figlia di allevatori di cavalli improvvisatisi con successo ristoratori, la cui cugina Giovanna lavora appunto nel Giardino dei Tarocchi, luogo misterioso da cui stare alla larga perché abitato, si dice in paese, da hippy dediti alla droga e a pratiche immorali. 

Durante una passeggiata a cavallo da lei guidata, Annamaria conosce Lisa, bellissima ragazza romana, figlia di Filippo e Giulia Sanfilippi. Filippo è un politico abbastanza in vista, che diventa socio del padre di Annamaria, Sauro, detto il Re, uomo volitivo, perennemente infedele alla moglie Miriam, amante della moglie di Filippo, Giulia (e di altre mille non importanti per questa storia). Dicevamo che Annamaria e Lisa si ritrovano a entrare nel Giardino dei Tarocchi di nascosto e a incontrare Niki. Da allora la vita di Annamaria non sarà più la stessa, un po' perché Niki le parlerà di arte e di donne in modo da dare ad Annamaria un altro punto di vista sulla vita, molto più interessante di qualsiasi altro punto di vista di campagna; e un po' perché con il tempo - e una serie di eventi - Annamaria si accorgerà di essere innamorata di Lisa, con tutto ciò che ne consegue in famiglia e dentro di lei. 

Una insospettabile in un posto insospettabile, che pensa delle cose e ne dice altre per mantenere fede all'immagine di come dovrebbe essere, di come se la aspettano gli altri, di come ormai è diventata a furia di immedesimarsi. Questa formula, “essere se stessi”, è così ridicola. Nessuno vuole far vedere chi è veramente, tutti ci nascondiamo dietro quello che vogliamo gli altri vedano di noi.

Annamaria ha anche un affezionatissimo fratello, Saverio, ribelle, ostile al padre, orgoglioso, che troverà in Niki la sua nemesi.  

Il libro è un susseguirsi di eventi, ma soprattutto un campionario di tipi umani a tuttotondo, che incarnano debolezze ed estremismi. Alla mentalità piccina e un po' gretta dei Biagini, fa da contraltare quella intellettualoide e un po' snob della classe politica romana dei Sanfilippi (il figlio Luca è l'emblema della spocchia tipica dei figli di, molto in voga tra il “pariolame” anni Ottanta). Annamaria è insicura, si crede brutta e si innamora di una ragazza molto bella e molto vanitosa, come se cos' facendo si innamorasse di tutto ciò che lei non è; Saverio è un palestrato un po' montato che accusa il padre di essere un servo dei Sanfilippi, ma poi si fa beccare a spacciare droga per un personal trainer sfigato; Lisa fa la superiore, conosce la crème de la crème romana, ma poi fa sesso di straforo in un bugigattolo con il fratello di Annamaria, palestrato ignorante; Sauro fa il signore che offre cene ai politicanti vip nel suo locale con le fatiche della moglie in cucina, mentre si fa, letteralmente, tutte le donne che incontra, compresa la moglie del suo cosiddetto migliore amico e socio, complice la sua rude bellezza da smargiasso; Miriam fa la Madre Coraggio, ma non ha remore a chiedere favori a chi reputa un delinquente; mentre il presunto delinquente di comporta da amico e da brava persona, ma trasforma una buona azione in un ricatto, da bravo politichello di serie B. Alla fine l'unica a uscirne davvero bene è Giulia, che nonostante le corna al marito, dimostra di avere un cuore...  

Io mi sento invece più concentrata su quello che siamo noi, la mancanza di tragedia che ha caratterizzato i nostri anni ci ha trasformati in qualcosa che non ci piace più. Siamo scollati dalla realtà e vorremmo vivere al posto degli altri le opportunità di liberazione che la mia generazione non ha vissuto o ha malamente sprecato.

Intorno a queste prove di bassa umanità che si crede grande, si muovono le famiglie che contano davvero (come gli Agnelli). E Niki de Saint Phalle che lavora, da dentro una scultura, in apparenza lontana dal mondo è quella che lo conosce meglio, con le sue brutture a cui spara e le sue bellezze che celebra con la sua arte. 

È un libro molto bello, scritto con eleganza e forza, pieno di cose e di stimoli; pieno di riflessioni, soprattutto su quello che si vede e quello che si percepisce, su quello che si è e quello che si sembra. Come fa l'arte: scardina.  

Il libro è diviso in capitoli intitolati con i nomi delle carte dei tarocchi e il loro significato. Bello. 

Note a margine: due appunti; uno personale: due dei cavalli che compaiono si chiamano Pallino e Pinocchio, il nome che avevano due cavalli che montavamo da piccole io e una mia amica. Mi ha colpito. L'altro: a un certo punto Saverio dice: «Avevo un'avvocata»... Ora, io capisco l'afflato per la lingua al femminile che abita i nostri giorni, ma in quell'epoca - si adombra siano gli anni Ottanta, sul finire - dubito che avrebbero mai parlato così... ecco, l'ho notato...

 Il giardino dei mostri, di Lorenza Pieri, edizioni e/o, 2019, 315 pagine.


Post popolari in questo blog

L'ottava vita (per Brilka), di Nino Haratischwili

 Mi ero ripromessa di lasciar passare un po' di tempo prima di leggere altre saghe familiari, avendo ampiamente dato nel 2021 ( il ciclo dei Leoni di Sicilia , Prima di noi , la saga dei Clifton , La casa sull'argine , Gente del Sud ...); ma poi, in biblioteca, mi sono ritrovata tra le mani questo tomo notevole di più di mille pagine, e mi sono incuriosita. In più, Nino Haratischwili nasce drammaturga e regista e la mia "deformazione teatrale" ha preso il sopravvento. Ringrazio la mia capacità innata di non tenere fede ai miei propositi! Altrimenti non avrei letto quello che penso sia un capolavoro, un libro che va oltre la famiglia, oltre la Storia, oltre il tempo e lo spazio, compenetrandoli con la scrittura. Stasia (che parla con i fantasmi), Christine , Kitty , Elene , Daria , Niza (la narratrice) e Brilka (la destinataria di questa storia e dell'ottava vita); ma anche Mariam, Sopio, Ida, Alla, Lana, Nara, Fred, Amy... sono le donne le protagoniste di ques...

Tre, di Valérie Perrin

  Puro intrattenimento, ottimo. Dopo Il quaderno dell'amore perduto (bruttissimo il titolo italiano; suonava così bene in francese: Les Oubliés du dimanche  [I dimenticati della domenica])  e Cambiare l'acqua ai fiori , la Perrin torna a parlare di passato e di come il passato sia inevitabile vettore delle nostre vite, nel bene e nel male; come non possa cancellarsi; come possa essere rifugio e pietra al collo, consolazione e condanna. Banale? Un po', indubbiamente. Ripetitivo? Anche, forse. Ma devo dire che non mi stanca mai. È una di quelle autrici che non consiglio di leggere in modo "seriale"; penso che tra un libro e l'altro sia meglio inserire altre letture per non rischiare di cadere un po' nella reiterazione del meccanismo. Ma se si vuole "staccare il cervello" con letture di evasione, avvincenti e scritte bene, allora la Perrin per me è perfetta.  Con Tre ci porta a La Comelle , un paesino della Borgogna, uno di quelli da cui i ragazzi...

La portalettere, di Francesca Giannone

  Premio Bancarella 2023. L'ha vinto. Eh sì! Con 172 voti su 179. Il perché è per me un mistero. Non avendo letto gli altri non posso certo giudicare, ma dovevano essere veramente una delusione visto il successo de La portalettere di Francesca Giannone (non ho trovato la motivazione ufficiale da nessuna parte. Se qualcuno l'avesse letta lo prego di contattarmi e comunicarmela). Per carità, si fa leggere, è carino, i personaggi sono tratteggiati bene, la trama è avvincente... però... dai... il clamore intorno a questo libro mi sembra veramente fuori misura, a tratti assurdo.  Innanzitutto c'è a mio parere una grande confusione per quello che riguarda la “classificazione”: ho sentito parlare di romanzo storico. Oddio, di romanzo storico ha il fatto di essere ambientato nel passato, certo, durante un periodo importante e controverso ma molto poco dice dell'epoca, in realtà, a parte cenni ai costumi e alla mentalità. I grandi fatti storici sono solo accennati, non si sent...